+39.049.8079669 | Email | Privacy | Sitemap
Italian Italian

Google predilige i Siti “MOBILE Friendly”

Dall’inizio del 2018 gli algoritmi di Google hanno cominciato a implementare l’indicizzazione “mobile-first”, prediligendo nella SERP i siti visualizzabili in maniera ottimale da ogni tipo di dispositivo. Si tratta di un meccanismo studiato ancora nel 2015 ma che quest’anno è stato ulteriormente incrementato. La tendenza per l’anno in corso sarà quella di dare maggior importanza ai siti “amici degli Smartphone”.

Google predilige i Siti “MOBILE Friendly”

Per coloro che hanno progettato un sito visualizzabile ottimamente sia da PC che dallo Smartphone, questo trend non cambia nulla e niente dovrà essere modificato. Diversa è la questione per tutti gli altri, che hanno preferito essere online con una configurazione del sito in cui il contenuto principale e il markup sono ottimizzati solo per desktop.

 

La fotografia del mobile commerce in Italia

Con una crescita del 63% rispetto al 2015, la spesa degli italiani in mobile commerce ha raggiunto, a fine 2016 (ultima rilevazione disponibile dell’Osservatorio Mobile B2C Strategy del Politecnico di Milano), quota 3,3 miliardi di euro triplicando in due anni il suo valore. Oggi arriva a pesare per ben il 17% sul giro d’affari complessivo del commercio elettronico nel Belpaese, e in alcune realtà la percentuale sale addirittura al 50%.

La fotografia del mobile commerce in Italia

Sul fronte dei prodotti commercializzati giocano un ruolo fondamentale sia i siti con modelli di business in cui conta l’istante d’acquisto (ad esempio i siti di “flash sales”) sia le iniziative (in primis in marketplace) che hanno investito per offrire una customer experience semplice ed efficace, ottimizzata per il canale mobile.

 

Dove si è investito e dove investiremo

I dati pubblicati da Nielsen relativi al mercato pubblicitario Italia 2017 non lasciano dubbi: è il digitale uno dei settori di maggior investimento in Italia. L’universo del web advertising chiude infatti con un segno positivo: + 7,5%. In realtà, a guardare bene, se si escludono il search e il social, il segno positivo resta, ma scende al + 1%.

I dati a supporto della strategia: dove si è investito e dove investiremo

Nulla di nuovo all’orizzonte dunque: l’andamento di stampa e magazine continua ad essere negativo (rispettivamente – 8,4% e -6,4%), prosegue invece il trend positivo della radio ( + 5,8%) e la TV torna a crescere ( 2,7 a Novembre 2017) perché, diciamocelo pure, saremo anche un paese di poeti, santi e navigatori, ma siamo, soprattutto, TV- centrici. E lo siamo così tanto che l’Italia è l’unico paese in cui, rispetto ai dati di ben 17 mercati esteri analizzati (dalla Cina, all’Australia, al Regno Unito, ecc..), il canale digitale rimane secondo alla TV, anche se in crescita sia per investimenti che per quota. (dati GroupM)

 

Sei interessato ai nostri servizi? Contattaci!

Chi siamo

Siamo un team di professionisti che opera dal 2000 nel settore dell'Internet Marketing per le aziende in ambito B2B e B2C. La nostra forza è nell'esperienza che mettiamo ogni giorno a servizio del cliente!

Contatti

  +39.049.8079669
  +39.049.8075271
  Email @
  Via Turazza, 48 - Padova


Dove siamo